Sono 15.000 i ragazzi coinvolti nell’indagine: tre su quattro realizzano sempre la raccolta differenziata del vetro e tra coloro che non la fanno il 38% non ci pensa, il 21% ha qualcuno che lo fa al posto suo e il 14% ritiene non ci siano sufficienti informazioni in merito
Secondo un’indagine commissionata da CoReVe, il 9,1% degli italiani non valuta sufficiente la propria abilità nel riciclare questo materiale: tra i giovani (18-24 anni) la percentuale raddoppia
Il marchio del Gruppo Belron nel 2024 aumenta le tonnellate di vetro riciclato dai parabrezza sostituiti nei suoi centri di assistenza (+16%) grazie alla collaborazione con Eurovetro Recycling
ANCI e CoReVe promuovo l’efficientamento della raccolta differenziata del vetro con un nuovo bando da 7 milioni di euro
ANCI e CoReVe lanciano nuovi bandi rivolti ai Comuni per l’acquisto di attrezzature, l’implementazione di progetti territoriali e la realizzazione di progetti di comunicazione a supporto della raccolta differenziata del vetro
Secondo una recente indagine, nonostante i numeri del Paese siano più che positivi, quattro italiani su dieci sottovalutano i danni prodotti da una raccolta di scarsa qualità e la metà del campione è ancora inconsapevole dei benefici economici che potrebbe ricevere il proprio Comune
È stato avviato un progetto italiano che testerà l’utilizzo dell’idrogeno per alimentare i forni fusori delle vetrerie