Volano per la crescita nel mercato dell’accumulo e pilastro indispensabile della transizione energetica
32 miliardi di fatturato e 86.000 addetti nella filiera italiana delle tecnologie e dei componenti per la transizione energetica, dove il nostro Paese vanta un articolato tessuto industriale e di servizi. Lo rivela l’ultimo studio di Althesys
Le PMI italiane incontrano numerose difficoltà nella transizione verso modelli di business sostenibili e digitalizzati. È fondamentale fornire supporto volto a superare le barriere burocratiche e permettere l’accesso ai fondi pubblici disponibili
Ansaldo Green Tech ha concluso con successo i test sui prototipi, che hanno superato le attese in termini di densità di corrente ed efficienza
Con il programma “Mission Innovation” l’Italia rafforza il proprio impegno verso Cop28: arrivano i finanziamenti in numerosi ambiti per settore pubblico e privato
Firmato un protocollo d’intesa volto alla condivisione di conoscenze e competenze scientifiche e alla promozione della ricerca e dello sviluppo nel settore della produzione e del consumo di energia
Enea è partner del progetto UE “Entrances”, nato per analizzare le azioni che le regioni europee con elevate emissioni di CO2 devono mettere in campo dal punto di vista tecnologico e socio-economico
GSE e ANCI hanno firmato un nuovo protocollo d’intesa per promuovere lo sviluppo delle fonti rinnovabili, l’efficienza energetica e gli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico
L’obiettivo della neo struttura è quello di favorire il dialogo tra cittadini, imprese e istituzioni e tutto ciò che gravita nel mondo dell’efficienza energetica