Menu Chiudi

spreco alimentare

Spreco alimentare

Spreco alimentare. In Italia torna a crescere

La chiave per combatterlo è la pianificazione. Un esperimento condotto da PlanEat, in collaborazione con l’Università di Pavia, su 100 famiglie per 6 mesi evidenzia un risparmio di quasi 3 tonnellate di cibo, 1,6 milioni di litri di acqua, circa 7 tonnellate kg di CO₂ e 30.000 m2 di terreno

Spreco alimentare

Italiani e spreco alimentare. Il punto della situazione

Secondo i dati di un sondaggio i giovani tra i 18 e i 24 anni sono meno attenti al tema, rispetto agli over 65. Frutta, verdura e piatti avanzati risultano gli alimenti gettati più frequentemente, mentre tra le soluzioni individuate per ridurre il problema c’è la necessità di ulteriori sconti sui prodotti a scadenza ravvicinata