Una ricerca evidenzia le strategie da adottare per spingere i clienti ad adottare comportamenti più sostenibili
Secondo una recente indagine la strada verso una consegna “green” dei pacchi ordinati online è ancora lunga: è in aumento la consapevolezza circa l’impatto ambientale del settore, ma c’è ancora molto da fare
Secondo un’indagine condotta in Europa, i cittadini hanno la chiara consapevolezza delle problematiche legate al climate change e individuano questo come una delle priorità da risolvere
È stato avviato il progetto “GREENFOOT” che prevede una raccolta fondi volta a migliorare gli impianti sportivi da un punto di vista della tutela ambientale e dell’efficienza energetica
È stato avviato il progetto “SMascherATe” con lo scopo di sostituire le attuali maschere facciali sanitarie in circolazione con altre realizzate a partire da materiali sostenibili
A partire dagli scarti della lavorazione del mais, è stato brevettato un nuovo imballaggio completamente biodegradabile, adatto per gli alimenti e sostitutivo della plastica
Il progetto “Green Players Community”, avviato in provincia di Terni, rappresenta un valido esempio di iniziativa che punta al monitoraggio e alla valutazione della qualità dell’aria
Il settore degll’occhialeria ha imboccato la strada della sostenibilità allo scopo di sostituire la plastica e i materiali inquinanti, impiegati nella produzione di montature e lenti, con materiali biologici
Stanziati 70 milioni per avviare il processo di passaggio dal gas all’eolico e al fotovoltaico offshore nel mar Adriatico
Una interessante ricerca evidenzia le difficoltà nel giustificare gli investimenti green da parte delle aziende italiane ed europee, soprattutto in relazione all’emergenza Covid-19