Coripet e Federdistribuzione hanno siglato un protocollo che, in un’ottica di circular economy, consentirà di smaltire, recuperare e riutilizzare il PET
Arriva la piattaforma “Ginevra” per la gestione della filiera legata al recupero e al trattamento di rifiuti organici, come ad esempio i fanghi di depurazione
Al via la terza edizione della campagna che sensibilizza bagnanti e diportisti sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio, un materiale permanente che può essere riciclato all’infinito
Nel 2020, un quarto delle 7.120 startup agrifood censite nel mondo persegue obiettivi di sostenibilità, soprattutto produzione e consumo responsabili, lotta alla fame e crescita economica sostenibile e inclusiva
Il progetto “MicroMar” coinvolge cittadini e associazioni nel monitoraggio della presenza di microplastiche all’interno del bacino Mediterraneo
La sostenibilità ambientale influenza sempre più le abitudini di acquisto degli italiani: acquistare prodotti ecosostenibili o effettuare interventi di ristrutturazione per rendere un’abitazione più efficiente a livello energetico, infatti, consente di avere un ritorno in termini di risparmio e di ridurre l’impatto sull’ambiente
McDonald’s, Fise Assoambiente e Utilitalia presentano un’iniziativa volta a combattere la dispersione dei rifiuti nell’ambiente in tutte le città italiane
Ideati dei “tappeti” in lana di pecora sarda che, una volta posizionati nei porti, sono in grado di “digerire” fino al 70% degli oli presenti in acqua
È stato avviato un progetto congiunto volto a utilizzare e valutare nuove miscele di combustibili “ecologici” nel settore marittimo, allo scopo di raggiungere la decarbonizzazione
Pubblicato uno studio su claim, certificazioni e indicazioni relative alla sostenibilità nel packaging dei prodotti: sempre più aziende, in Italia, si mostrano attente alla sostenibilità lungo tutta la filiera