L’azienda è impegnata nella riapertura dello stabilimento di Gaglianico (BI), che diventerà un polo innovativo per il riciclo bottiglie in plastica
Sviluppata una tecnologia interamente made in Italy che contribuisce a superare l’intermittenza delle energie rinnovabili
Avviati i test sul fiume Elba per il rimorchiatore a idrogeno tedesco: 20 metri di lunghezza e 400 km di autonomia consentiranno di collegare via acqua Berlino e Amburgo
Un progetto finanziato dall’UE è riuscito a trasformare il destino del vetro negli edifici: via agli ecosistemi intelligenti, sostenibili e sani
Il MiTE promuove l’attuazione di interventi relativi a due differenti investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Sono state progettate delle innovative celle fotovoltaiche trasparenti in grado di trasformare in elettricità la luce incidente
Presentato il progetto di stoccaggio per gli impianti energetici offshore: si tratta Ocean Battery, un sistema di storage modulare con una capacità base di 10 MWh
Ideato un questionario volto ad accompagnare le imprese nella costruzione di una nuova e virtuosa consapevolezza sul tema del rispetto ambientale
L’obiettivo della neo struttura è quello di favorire il dialogo tra cittadini, imprese e istituzioni e tutto ciò che gravita nel mondo dell’efficienza energetica
Nell’ambito della transizione ecologica italiana, Snam prosegue lo sviluppo della filiera con questa nuova incorporazione, con un portafogli di quattro impianti di biometano e sette progetti in costruzione