Una ricerca di Opter e Confindustria ha evidenziato una correlazione tra performance economiche e propensione a politiche sostenibili in ambito ambientale, sociale e di governance
Debutta in gara all’Autodromo di Imola l’innovativa vettura dotata di un propulsore elettrico a H2, all’interno della categoria “Innovative Car” della Michelin Le Mans Cup
È italiana la prima residenza artistica dedicata alla produzione ecosostenibile di film, dal know-how teorico fino alla distribuzione
Aperte le candidature per partecipare alle 12ma edizione dell’iniziativa che premia le aziende più virtuose dal punto di vista ambientale
Acciaio e alluminio sono materiali che, per le loro caratteristiche naturali, possono essere riciclati all’infinito senza perdere qualità e valore
Le batterie provenienti dalla micro-mobilità elettrica possono essere reimpiegate per stoccare e distribuire energia da fonti rinnovabili
Firmato un accordo tra Crocco e Ministero della Transizione Ecologica fino al 2023 con l’obiettivo di misurare e studiare le emissioni di gas serra lungo l’intero ciclo di vita di film estensibili e termoretraibili in polietilene, allo scopo di individuare possibili interventi per una loro riduzione
La tecnologia del solare a concentrazione rappresenta un’importante opportunità per produrre calore, ridurre l’utilizzo di combustibili fossili e favorire la transizione ecologica grazie a una progressiva decarbonizzazione dei processi produttivi
Eliminare i rifiuti dai fondali è possibile grazie a Luna Rossa e Ogyre, che hanno avviato una partnership volta a tutelare l’ambiente e ridurre l’inquinamento
Aziende, istituzioni e università unite per definire la road map della sostenibilità del settore