Il potenziale dell’attività è enorme, ma in Italia viene ancora sfruttato solo per il 5% (475 milioni di metri cubi), anche se il regolamento europeo prevede il riuso delle acque da parte degli Stati Membri a partire dal giugno del 2023
Al via il corso di Alta Formazione dedicato a studenti e neolaureati che realizzeranno progetti in chiave circolare sul tema delle batterie
Una nuova ricerca rivela un forte scollamento tra i piani di sostenibilità e le azioni messe in campo dalla maggior parte delle imprese
Dalla seconda edizione dello studio condotto dal Politecnico di Milano è emerso che senza l’idrogeno verde la decarbonizzazione di alcuni settori industriali e del trasporto pesante non sarà possibile
Questo processo che consente di rendere potabile l’acqua del mare ha un enorme potenziale per giocare un ruolo di primo piano nella lotta alla siccità in tutto il mondo
L’UE ha approvato i finanziamenti a tutela dell’ambiente: energia rinnovabile, batterie, veicoli elettrici, veicoli connessi e il rilancio delle aree colpite dalla crisi industriale
Secondo il suo secondo report di sostenibilità di recente pubblicato, l’azienda ha aumentato il numero di magic box vendute in tutti i Paesi in cui è presente ed assunto la nomina di “Carbon Neutral +”
Positivo il bilancio annuale del settore sotto tutti i punti di vista: fatturato, produzione e numero di addetti dedicati
Nel 2021 raddoppiano le vetture ibride ed elettriche in circolazione (+93%) e nei primi quattro mesi dell’anno oltre 1/4 delle auto nuove vendute è elettrificata o elettrica pura
Riparte la campagna contro l’abbandono di rifiuti nell’ambiente che vede protagoniste associazioni, enti e cittadini uniti dall’obiettivo di ripulire le zone urbane