“Tecnologie per la sostenibilità” è il nome del nuovo laboratorio nato grazie alla collaborazione di Enea e Università di Brescia e di recente inaugurato
Sale il numero dei centri di raccolta: nel 2021, in Italia, ne sono stati contati 11.296
Ottimi i risultati raggiunti dall’azienda imperiese e ambiziosi gli obiettivi per il triennio 2022-2024
La dipendenza italiana da Cina e Russia per l’approvvigionamento di CRM rappresenta una minaccia per la transizione ecologica ed energetica dell’Italia. Il riciclo dei rifiuti tecnologici è una leva strategica per una minore dipendenza estera
L’azienda ha dichiarato che, entro la fine dell’anno, raggiungerà la neutralità climatica dei propri stabilimenti
Un’analisi condotta su circa 1.000 imprese della regione ha rivelato che la maggior parte di queste ha attivato processi di economia circolare, ha una certificazione verde e produce o acquista energia da fonti rinnovabili
Dalla collaborazione dei quattro atenei universitari, nasce l’ecosistema della tecnologia e dell’innovazione sostenibile grazie al progetto MUSA
Grazie alla collaborazione con Volvo, l’azienda di trasporti tedesca ha introdotto due bus nella tratta tra Brest e Grenoble (Francia)
L’Unione Europea spinge per la realizzazione di infrastrutture per i combustibili alternativi con ingenti investimenti
Il bando è aperto fino al 6 novembre e possono partecipare gli studenti iscritti a un’università italiana che abbiano prodotto, consegnato o già discusso una tesi improntata su argomenti green