A Milano è stato avviato un impianto in grado di distinguere e destinare correttamente al riciclo i contenitori composti da carta e plastica grazie a una tecnologia innovativa
Presentata l’iniziativa di Consorzio REC per il recupero e il riciclo del packaging dei materiali edili
Il progetto “Hydrogen Experience” lanciato da Assogastecnici mira a sostenere il passaggio ad economie di scala che agevoleranno l’avviamento di una filiera dell’H2, in particolare di quello verde
Lo studio appena concluso ha utilizzato satelliti e modelli predittivi per studiare l’inquinamento causato dalle attività agricole
La svolta per gli automobilisti appassionati arriva al momento solo nel Regno Unito, con ben tre opzioni tra cui scegliere
Numeroso gli obiettivi raggiunti, in termini di sostenibilità, dall’azienda
Siglata una partnership con DHL con l’obiettivo di dar vita alla prima flotta di camion per il trasporto merci per gara alimentati a biocarburante per ridurre l’impronta di carbonio
Il Gruppo CAP, nel triennio 2020-2022 ha segnato una performance da record: 432 milioni di euro di ricavi e oltre 129 milioni di investimento per lo sviluppo sostenibile del territorio
L’H2 può essere la risposta corretta alla decarbonizzazione, ma è necessario colmare il gap esistente avvalendosi di investimenti strutturali, e l’Italia può diventare un hub fondamentale nella creazione di questo nuovo mercato
Una ricerca italiana racconta approcci, metodi e standard utilizzati dalle aziende europee nell’attività di rendicontazione dei criteri ESG: sette organizzazioni su 10 che pubblicano i bilanci di sostenibilità convalidati da una società di certificazione esterna, dichiarano che questi si basano solamente sull’analisi di documenti ed evidenze autoprodotte dall’azienda stessa