Un team di ricercatori inglesi ha brevettato un metodo che utilizza l’acido ascorbico per riciclare il catodo di una batteria a litio
Firmato un protocollo d’intesa volto alla condivisione di conoscenze e competenze scientifiche e alla promozione della ricerca e dello sviluppo nel settore della produzione e del consumo di energia
Secondo un’indagine condotta da Almalaurea, i laureati italiani sono insoddisfatti dell’attuale offerta formativa sulle tematiche green e chiedono una maggiore e migliore formazione universitaria sul tema
Sono stati inventati in America e presentano le stesse caratteristiche e proprietà dei materiali plastici monouso, ma possono essere riciclati facilmente
I ricercatori Enea hanno messo a punto un nuovo sistema per estrarre “petrolio” dalla plastica recuperata in mare e sulle spiagge
Grazie a una modificazione genetica, le piante possono trasformarsi in veri e propri sensori ambientali in grado di segnalare la presenza di pesticidi nocivi nei terreni
Sfruttando un particolare processo chimico, un gruppo di ricerca ha ideato un sistema che consente di immagazzinare l’energia verde prodotta dalla NH3
Un’azienda inglese lancerà in orbita una “fattoria spaziale solare” in grado di rifornire di energia il pianeta terra
Una recente indagine evidenzia il crescente interesse dei giovani per i temi della sostenibilità sociale e di governance
Tantissimi cittadini europei, soprattutto i più giovani, non sanno come riciclare i telefonini e decidono, spesso, di smaltirli nell’indifferenziato o abbandonarli nei cassetti. L’UE propone di offrire buoni sconto a chi li restituisce per farli riparare e rimpiazzare sul mercato