L’azienda acquisisce il 75% del capitale di Go Green, gruppo operante nel settore del trasporto e dello smaltimento di rifiuti solidi e liquidi, di bonifiche ambientali e consulenza
Il progetto, che è parte della conversione dell’impianto toscano nella terza bioraffineria di Eni per la produzione di carburanti idrogenati, prevede la realizzazione di un impianto di produzione di idrogeno da gas metano
Il progetto di potenziamento della capacità depurativa dell’impianto, che passerà dagli attuali 364.000 abitanti equivalenti a 619.000 ab.eq., consentirà di risponde alle nuove esigenze del territorio e di ottimizzare la gestione del depuratore stesso
L’Università di Brescia ha attivato tre progetti per ridurre lo spargimento nei campi e creare prodotti “verdi”
Non solo bellezza, ma anche grande attenzione all’ambiente: l’azienda di Novara si impegna per la tutela del pianeta annunciando l’imminente inaugurazione di un grande impianto fotovoltaico
L’Università di Bologna ha guidato uno studio internazionale sulle foreste europee, dimostrando la funzione cruciale di alcuni microrganismi che fino ad ora si pensava fossero presenti solo nel suolo
Completato il maxi intervento per il potenziamento della capacità di trattamento dell’impianto di depurazione “Schiavone” e dell’ampliamento del sistema fognario, con 2,4 km di nuove condutture
Si chiama Methanesat ed è il rivoluzionario frutto della partnership tra l’Environmental Defense Fund e Google
L’azienda continua a investire nel solare: in fase di avvio un nuovo parco fotovoltaico che contribuirà a coprire l’80% del fabbisogno elettrico aziendale
Il Politecnico di Torino ha avviato il progetto SOFFHICE, nell’ambito dei progetti PRIN-PNRR, allo scopo di studiare un innovativo sistema ibrido per la riduzione delle emissioni di questo comparto