Il documento rivela una riduzione del 20% delle emissioni di gas effetto serra in tutta la catena del valore dal 2019 e un approccio orientato all’azione per la trasformazione dei sistemi alimentari, che stabilisce quattro percorsi chiave con obiettivi, come lanciato alla COP28
Assoambiente: “il nuovo contratto porterà maggiore equilibrio sul mercato”
H2IT e altre 23 associazioni del settore hanno firmato la Cooperation Charter, un documento volto a raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica
FederlegnoArredo presenta “Re-Design”, un progetto pensato per supportare le imprese della filiera nella transizione verso la circular economy
Ridurre o eliminare le emissioni prodotte dalle autovetture è una componente essenziale della strategia climatica del continente, il cui obiettivo è azzerarle entro il 2050. Per raggiungerlo sarà necessario limitare le emissioni di carbonio delle autovetture convenzionali con motori a combustione, esplorare le opzioni di combustibili alternativi e favorire la diffusione di massa dei veicoli elettrici
Siglato un accordo di collaborazione tra KEY e Hannover per l’organizzazione congiunta del Salone. Per la prima volta al quartiere fieristico riminese dal 5 al 7 marzo 2025, in occasione dell’evento di Italian Exhibition Group sulla transizione e l’efficienza energetica
Il “wellness real estate” rappresenta il rivoluzionario trend che sta trasformando il mercato globale e che raddoppierà il proprio valore entro il 2028
Al via, in Trentino, i lavori per la realizzazione di un innovativo impianto a basso impatto per il lavaggio dei mezzi agricoli
Raccolti nel 2023 da Erion per Samsung 28.500 tonnellate di RAEE Domestici e quasi 92 tonnellate di Batterie esauste
C’è tempo fino al 30 luglio per partecipare alla quattordicesima edizione del premio destinato a imprese, start up e amministrazioni locali operanti nel territorio italiano, che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed efficacia dei risultati ambientali ed economici