CircularYard è il nuovo sistema integrato di gestione dei rifiuti per la valorizzazione (e riduzione) in ottica di economia circolare
Pane, pizza, biscotti e altri prodotti potranno arricchirsi di caratteristiche proteiche, nutrizionali e nutraceutiche grazie a nuovi ingredienti estratti dai sottoprodotti di specifiche filiere, così da promuovere concretamente la sostenibilità e la circolarità delle produzioni e ridurre gli scarti
È stata presentata un’iniziativa green, nata in Sardegna, che punta a trasformare gli scarti di lavorazione, riducendo al contempo il consumo d’acqua
È stato firmato un accordo che prevede lo studio e la realizzazione di attività di ricerca volte a introdurre la sostenibilità all’interno delle fasi di trasformazione del tonno
Un innovativo progetto australiano prevedere l’impiego di tessuti di cotone triturati come ammendante per i terreni
È stato avviato il progetto “SMascherATe” con lo scopo di sostituire le attuali maschere facciali sanitarie in circolazione con altre realizzate a partire da materiali sostenibili
Un esperimento effettuato in Costa Rica ha dimostrato che da ciò che avanza dalla lavorazione del caffè può rinascere una foresta