Ad oggi, la società ha evitato l’emissione in atmosfera di circa 1,7 milioni di tonnellate di CO2, producendo 3,4 TWh di energia elettrica
Grazie al progetto POLYPHEM è sono stati prototipati componenti per un impianto che offre un’opzione di energia rinnovabile in grado di soddisfare il fabbisogno domestico o di piccole industrie
Il Paese si posiziona al dodicesimo posto nella classifica che valuta i primi 40 mercati mondiali sulla base dell’attrattività degli investimenti in rinnovabili. Usa, Cina e Germania sul podio
Nell’ambito di un progetto europeo, sono stati avviati i test che mirano a rendere indipendente il continente dal punto di vista energetico attraverso l’uso delle risorse rinnovabili
È la prima comunità di energia rinnovabile per le aziende italiane e permetterà alle aziende di far fronte all’aumento dei costi dell’energia al fine di raggiungere più facilmente gli obiettivi fissati dal Green Deal europeo
Il Ministero della Transizione Ecologica fa i conti su finanziamenti e progetti: 34,7 miliardi sono stati stanziati per interventi nei settori rifiuti, agrivoltaico, comunità energetiche e biometano. Numerosi sono, inoltre, i bandi in arrivo nei prossimi mesi
Produrre cemento e trasformare il calore di scarto industriale in elettricità? Lo si può fare sfruttando il biossido di carbonio in modo sostenibile