Nell’Ue è necessaria un’accelerata sulle energie green per raggiungere gli obiettivi climatici
Il progetto di ricerca REFORMERS ha l’obiettivo di sviluppare un modello digitale per la gestione di energia rinnovabile, che sia sostenibile e adattabile in tutta Europa
Sarà costruito in Sicilia, grazie alla partnership tra il gruppo spagnolo Iberdrola e IB Vogt, avrà una capacità fotovoltaica di 245 MW e sarà in grado di fornire energia pulita a oltre 140.000 abitazioni
I WindTree, ideati da una società francese, rappresentano un efficace e innovativo strumento per fornire alle città energia pulita e rinnovabile
L’Agenzia è tra gli otto partner europei che saranno impegnati nei prossimi tre anni a promuovere l’Energy Efficiency First, il principio guida dell’efficienza energetica introdotto recentemente dall’Ue
Il Paese cresce in termini di capacità istallata rispetto all’anno precedente, ma il settore necessita di una forte spinta. Queste le conferme dell’ultimo report di EY, secondo cui nel Belpaese aumenta l’interesse per il mercato dei PPA, idrogeno verde, M&A, ma anche per incentivi e regolamentazioni
Oggi, nel mix energetico globale, le fonti rinnovabili non sono ancora in grado di sostituire i combustibili fossili
Il Belpaese necessita di un quadro normativo stabile per riuscire nell’obiettivo di portare la potenza totale rinnovabile installata a 143 GW entro il 2030
Nelle Marche, in Abruzzo e in Puglia 21 punti vendita del Gruppo Conad Adriatico produrranno autonomamente il 50% del proprio fabbisogno energetico, grazie all’installazione di oltre 10.000 pannelli solari
Ottimi i risultati ottenuti, ma per raggiungere gli obiettivi UE del 2030 è necessaria un’ulteriore accelerazione