Le reti utilizzate per la mitilicoltura sono uno dei principali rifiuti dispersi in mare e a tal proposito l’UE ha finanziato un progetto volto a garantire il riciclo di questi materiali
ANCI e CoReVe lanciano nuovi bandi rivolti ai Comuni per l’acquisto di attrezzature, l’implementazione di progetti territoriali e la realizzazione di progetti di comunicazione a supporto della raccolta differenziata del vetro
La roadmap delle Nazioni Unite delinea le soluzioni per una concreta riduzione dell’80% entro il 2040 se i paesi e le aziende effettuano profondi cambiamenti politici e di mercato utilizzando le tecnologie esistenti
Con l’obiettivo di consentire ai detentori dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche di gestire i propri rifiuti in maniera adeguata, il Centro di Coordinamento RAEE fornisce un’interpretazione al Decreto 40/2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale a quasi cinque anni di distanza dall’entrata in vigore dell’Open Scope
Si chiudono il 13 maggio le domande di partecipazione per Comuni, unioni di Comuni, Comunità montane, Consorzi di Comuni
Un obiettivo comune per governi, imprese e consumatori, e un aspetto fondamentale per proteggere l’ambiente e garantire un futuro sostenibile
Dai fagiolini ai chicchi di caffè, una cascata di processi di estrazione ecocompatibili consente di riutilizzare gli scarti del settore agroindustriale, sfruttando al meglio le materie prime da biomassa
La partnership tra Luna Rossa Prada Pirelli e Ogyre punta ancora più in altro, lanciando nuove iniziative che mirano a promuovere una maggiore consapevolezza sul tema dell’inquinamento degli oceani
Un nuovo mezzo ecologico e silenzioso che garantisce ancora più pulizia e decoro nelle strade e nelle piazze del centro storico della città toscana, dove gli spazi possono essere assai angusti
Grazie alla raccolta differenziata, oggi l’Italia è al primo posto in Europa nel riciclo del packaging in alluminio: il 90,5% delle lattine per bevande sono effettivamente riciclate