Un team di ricercatori inglesi ha brevettato un metodo che utilizza l’acido ascorbico per riciclare il catodo di una batteria a litio
Sono stati inventati in America e presentano le stesse caratteristiche e proprietà dei materiali plastici monouso, ma possono essere riciclati facilmente
Tantissimi cittadini europei, soprattutto i più giovani, non sanno come riciclare i telefonini e decidono, spesso, di smaltirli nell’indifferenziato o abbandonarli nei cassetti. L’UE propone di offrire buoni sconto a chi li restituisce per farli riparare e rimpiazzare sul mercato
Secondo un recente sondaggio condotto in Europa, gli imballaggi riutilizzabili trovano resistenza in 8 persone su 10 a causa delle preoccupazioni circa le condizioni igieniche e della difficoltà di restituzione al punto di acquisto
Secondo una recente ricerca, le larve di mosca soldato nera possono contribuire a degradare le plastiche grazie ad alcuni batteri presenti nel loro intestino
Uno studio sulla gestione dei rifiuti nei ristoranti McDonald’s di Milano mette in luce le potenzialità del riciclo dei materiali cellulosici utilizzati come packaging
La Commissione Europea ha varato una serie di raccomandazioni volte ad aiutare gli Stati dell’Unione ad attuare la direttiva sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche
Sono aperte le iscrizioni ai riconoscimenti che premiano aziende e prodotti nel settore del riciclo della plastica. Il termine per inviare la propria candidatura è venerdì 8 dicembre
La produzione degli iconici mattoncini colorati non potrà partire dalle bottiglie riciclate in quanto il processo genererebbe un maggior dispendio di risorse e inquinanti
L’ingegneria genetica dei batteri può essere parte della lotta all’inquinamento da plastica