Il marchio del Gruppo Belron nel 2024 aumenta le tonnellate di vetro riciclato dai parabrezza sostituiti nei suoi centri di assistenza (+16%) grazie alla collaborazione con Eurovetro Recycling
Da una ricerca di DS Smith emerge che 5 mln di tonnellate di packaging in carta e cartone, per un valore fino a 1 mld di euro potrebbero essere aggiunti ai flussi di riciclo entro il 2030, a patto che il riciclo di questo materiale aumenti del 9% nell’Unione Europea
Un piano completo è stato lanciato dopo la giornata dedicata agli alimenti, all’agricoltura e all’acqua del COP28
Complessivamente, nel 2023, Ecopneus ha raccolto e riciclato l’equivalente in peso di circa 1.330.000 Pneumatici Fuori Uso ed esaudito oltre 4.253 richieste di prelievo presso i gommisti serviti sul territorio
Sviluppare nuovi materiali compositi resistenti, leggeri e low cost per il settore automobilistico e aerospaziale ricavati da scarti di lavorazione. Con questo l’obiettivo stanno lavorando Enea, Aerosoft, CNR, Università di Salerno e ATM
Le espansioni di capacità in Francia e Italia soddisfano la crescente domanda e potenziano l’utilizzo di materie prime circolari nei siti di Dombasle e Rosignano
Oltre 3.000 tonnellate risparmiate di plastica pet vergine all’anno, equivalenti a 150 milioni di nuove bottiglie in meno grazie alla creazione di una nuova filiera del riciclo
Il progetto di MyRemono è stato valutato in base a cinque criteri di assegnazione, quali il potenziale di riduzione delle emissioni di gas serra, il grado di innovazione, la maturità, la scalabilità e l’efficienza dei costi
Biorepack ha indetto un nuovo bando per supportare campagne di formazione e comunicazione locale, con l’obiettivo di migliorare il riconoscimento e il riciclo organico degli imballaggi in bioplastica compostabile
Le Associazioni dei demolitori di autoveicoli italiana e spagnola uniscono gli sforzi per rendere più efficace l’interlocuzione con le istituzioni europee e promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie