Un innovativo progetto dell’UE ha brevettato una tecnica volta a riparare gli oggetti di plastica e dar loro una nuova vita, così che non diventino rifiuti
Un nuovo passo verso l’economia circolare arriva da WindTre che, per la prima volta, ha deciso di adottare delle innovative SIM sostenibili realizzate con materiale plastico interamente riciclato
175 nazioni si impegnano per raggiungere un accordo internazionale legalmente vincolante entro il 2024 che punti a porre fine al serio problema dei materiali plastici
Grazie a un accordo tra Grimaldi e Wärtsilä è stata brevettata una tecnologia in grado di filtrare le acque
Attualmente, meno del 10% dei rifiuti plastici prodotti nel mondo viene correttamente riciclato quindi, come sottolinea l’OCSE, è indispensabile un intervento a livello planetario per invertire questa tendenza
Recepita la direttiva UE che prevede lo stop all’immissione sul mercato di determinate tipologie di prodotti considerati altamente inquinanti per l’ambiente
Fino a metà marzo sono ammessi i contributi per migliorare la comprensione dell’intero impatto ambientale delle materie plastiche durante il ciclo di vita
A partire da plastica riciclata di bassa qualità destinata a discarica o a incenerimento a un sostituto competitivo e riutilizzabile del compensato per l’edilizia
L’azienda è impegnata nella riapertura dello stabilimento di Gaglianico (BI), che diventerà un polo innovativo per il riciclo bottiglie in plastica
Il progetto “Insieme per il Mediterraneo”, avviato per contrastare l’inquinamento da plastica dei mari, nasce dalla sinergia tra ricerca, innovazione, mondo produttivo e cittadini