A partire dal 2025, in Germania, coloro che producono prodotti contenenti plastica monouso dovranno versare un contributo in favore della pulizia di parchi e strade
Il consorzio Coripet, mediante il finanziamento di diversi istituti bancari, installerà a breve ulteriori 860 macchine per il riciclo a uso alimentare di bottiglie PET
Dow e Valoregen collaboreranno per costruire a Damazan, in Francia, un impianto di riciclo avrà la capacità di trattare fino a 70.000 ton/anno di rifiuti plastici
L’azienda Sibeg punta dritta alla sostenibilità scegliendo di realizzare l’imballaggio delle confezioni multiple con l’80% di plastica riciclata
Questa è la nuova bambola, ispirata a Jane Goodall, l’etologa e ambientalista impegnata nella sensibilizzazione dei bambini sulle tematiche ambientali
Positivo il bilancio annuale del settore sotto tutti i punti di vista: fatturato, produzione e numero di addetti dedicati
Creata una variante enzimatica per depolimerizzare il PET, applicabile al settore dei rifiuti e in qualsiasi ambito industriale: lo scopo è quello di eliminare miliardi di tonnellate di rifiuti
“Un sacco et(n)ico” è l’iniziativa avviata in tre città italiane allo scopo di sensibilizzare le realtà di ristorazione etnica per migliorare la raccolta differenziata e ridurre le plastica monouso
È vasta la gamma di nuove soluzioni ma bisogna anche sapere come applicarle nel miglior modo possibile. Il progetto MYPACK viene in aiuto a consumatori e a fornitori di materiali e imballaggi
All’interno di alcuni punti vendita di Coop Lombardia sono stati installati degli eco compattatori che consentono ai clienti del supermercato di conferire le bottiglie in plastica per ricevere punti e buoni spesa