Attualmente, meno del 10% dei rifiuti plastici prodotti nel mondo viene correttamente riciclato quindi, come sottolinea l’OCSE, è indispensabile un intervento a livello planetario per invertire questa tendenza
Nuova piattaforma tecnologica coinvolge i cittadini per monitorare l’inquinamento atmosferico, raccogliendo informazioni e sensibilizzando l’opinione pubblica per contribuire a far fronte a questa minaccia
Antibiotici, pesticidi, erbicidi, estrogeni e medicinali sono presenti sia nelle acque di superficie che in quelle freatiche. È stato progettato un nuovo metodo che potrebbe rivelarsi molto efficace per rendere l’acqua più sicura
I risultati di un’analisi condotta da Legambiente rivelano che nessuna città capoluogo rientra attualmente nei limiti previsti dall’OMS. Fortemente colpito il Settentrione
Grazie alle biotecnologie e al potere filtrante delle alghe che “mangiano” le molecole inquinanti, l’innovativa struttura a impatto zero è un’area didattica “smog free”
Qualsiasi azienda può adottare strategie al fine di limitare l’impatto delle emissioni di CO2 prodotte nel corso della sua attività
Arriva anche in Italia il nuovo trend globale nel settore della moda sostenibile per i più piccoli, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2, limitare le quantità di rifiuti tessili e contenere le spese per agevolare le famiglie
Il progetto “Green Players Community”, avviato in provincia di Terni, rappresenta un valido esempio di iniziativa che punta al monitoraggio e alla valutazione della qualità dell’aria
L’azienda metropolitana trasporti di Catania ha lanciato l’iniziativa “Ricicla e viaggia” che consente ai cittadini di ottenere titoli di viaggio in cambio di bottiglie di plastica
Grimaldi Group ha sperimentato la sosta “ecologica” per 16 navi, grazie all’alimentazione elettrica a batterie