Il progetto “Hydrogen Experience” lanciato da Assogastecnici mira a sostenere il passaggio ad economie di scala che agevoleranno l’avviamento di una filiera dell’H2, in particolare di quello verde
Lo studio appena concluso ha utilizzato satelliti e modelli predittivi per studiare l’inquinamento causato dalle attività agricole
Secondo i risultati dell’indagine Beach Litter 2023 svolta da Legambiente, sui litorali italiani ci sono quasi 1.000 rifiuti ogni 100 metri
Nelle scuole di Milano è stato condotto un esperimento volto a monitorare la qualità dell’aria e la presenza di inquinanti nel tragitto casa-scuola
Le reti utilizzate per la mitilicoltura sono uno dei principali rifiuti dispersi in mare e a tal proposito l’UE ha finanziato un progetto volto a garantire il riciclo di questi materiali
Dai dati del rapporto emerge che le città italiane sono esposte a concentrazioni di inquinanti superiori alle attese
Un team di ricerca dell’Università Milano-Bicocca ha sviluppato un rivelatore di gas radioattivi, pericolosi per l’uomo e per l’ambiente, basato su cristalli di nanospugne scintillanti
Un connazionale su due adotta comportamenti responsabili sul posto di lavoro e lavora più volentieri nelle aziende con un impatto ambientale positivo. Questi alcuni dei punti emersi dall’ultimo report di Deloitte
Rispettivamente in scadenza il 4 agosto e il 9 giugno le due consultazioni pubbliche avviate dalla Commissione UE e da ARERA
La startup italiana Ogyre rafforza la propria presenza in Brasile (Rio de Janeiro) e in Italia (Cagliari e Salerno), coinvolgendo sempre più pescatori e recuperando fino a 22.000 kg di rifiuti ogni mese