Il MiTE ha pubblicato i bandi per l’assegnazione di 50 milioni di euro a soggetti pubblici o privati per progetti nel settore dell’H2
A vincere il programma “Hyaccelerator” sono due startup europee specializzate nelle celle a combustibile e nelle stazioni di rifornimento
È italiano l’innovativo mezzo a idrogeno per la movimentazione delle merci negli scali marittimi del vecchio continente. Al via la fase di test nel porto di Valencia
Il combustibile LH2 è un’eccellente soluzione per ridurre l’impatto ambientale del settore aeronautico, che potrebbe consentire la sua completa decarbonizzazione, e i costi alti della tecnologia, rispetto al passato, sono ora giustificati dai benefici a livello ambientale e occupazionale
Avviati i test sul fiume Elba per il rimorchiatore a idrogeno tedesco: 20 metri di lunghezza e 400 km di autonomia consentiranno di collegare via acqua Berlino e Amburgo
Enagás, Snam e GRTgaz investono nel “Clean H2 Infra Fund” gestito da Hy24
Il metodo Carbfix per lo stoccaggio del carbonio, messo a punto nell’ambito dell’omonimo progetto, converte la CO2 iniettata all’interno di rocce contenenti carbonato stabile in modo sicuro ed efficiente
Presentato un prototipo di velivolo commerciale da 279 posti, in grado di volare su rotte transatlantiche senza scalo e a zero emissioni di CO2
Air Liquide e Eni uniscono le forze per sostenere la mobilità a idrogeno come una delle soluzioni per decarbonizzare il settore dei trasporti
Un indagine sullo stato del settore nel Paese ha messo in evidenza le alte aspettative per il futuro, ma anche i numerosi ostacoli