Solo in Italia, ogni anno, sono 14 miliardi i mozziconi di sigarette che finiscono nell’ambiente: il fenomeno necessita di essere contrastato, anche tramite iniziative come “Piccoli gesti, grandi crimini” di Marevivo
Ottime notizie dal progetto “JIP”: confermata la riduzione delle emissioni di C02 sia relative che assolute utilizzando una miscela di biocarburante derivata da materie prime rinnovabili
Green SUIte: è arrivata la sfida che impegna 60 squadre aziendali allo scopo di promuovere e premiare i comportamenti virtuosi
È italiano l’innovativo mezzo a idrogeno per la movimentazione delle merci negli scali marittimi del vecchio continente. Al via la fase di test nel porto di Valencia
Si svolgerà il 25 febbraio, dalle 14:00 alle 17:00, la giornata organizzata da Commer Carta sul tema del food packaging
Il Consorzio per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio conferma il proprio impegno nella salvaguardia dell’ambiente
Nanoparticelle fluorescenti, ricavabili da scarti ittici, che attivano reazioni chimiche organiche green e aprono la strada a nuove applicazioni di economia circolare
I risultati di un’analisi condotta da Legambiente rivelano che nessuna città capoluogo rientra attualmente nei limiti previsti dall’OMS. Fortemente colpito il Settentrione
In linea con la Direttiva SUP, le aziende italiane produttrici e distributrici dei prodotti Coca-Cola fanno un ulteriore passo in avanti sui temi del riciclo e dell’economia circolare
Un nuovo metodo per la produzione di piastrelle a risparmio di risorse ed effiente sotto il profilo energetico potrebbe aiutare i produttori a tagliare i costi e a far parte del settore industriale sostenibile dell’Europa