Enea e Newcleo firmano un’accordo che punta a sviluppare impianti di IV generazione, che saranno realizzati fuori dall’Italia
Utilitalia sostiene che con termovalorizzatori e biometano sarà possibile ridurre le importazioni di gas dalla Russia di quasi il 5%
Grazie al riutilizzo degli scarti di fibra di carbonio è possibile integrare l’elettronica nei rivestimenti delle automobili
È lo strumento attraverso il quale il sistema garantisce ai Comuni italiani la copertura dei maggiori oneri sostenuti per fare le raccolte differenziate dei rifiuti di imballaggio
Sviluppato un portale che racconta, in maniera innovativa, tutte le informazioni in merito a trasformazioni e fragilità del territorio, cambiamenti climatici, economia circolare e inquinamento atmosferico
Dal Rapporto PEFC 2022 arrivano dati positivi per l’Italia: nel 2021 sono saliti a 892.609,63 gli ettari di boschi e piantagioni certificati PEFC
175 nazioni si impegnano per raggiungere un accordo internazionale legalmente vincolante entro il 2024 che punti a porre fine al serio problema dei materiali plastici
Annunciata una partnership tra le due aziende per l’avviamento di progetti di ricerca su rinnovabili, biofuel, economia circolare, superconduttività e supercomputing
Grazie a un accordo tra Grimaldi e Wärtsilä è stata brevettata una tecnologia in grado di filtrare le acque
Progettato un filtro anti-inquinamento ad alte prestazioni che rimuove velocemente i gas di scarico pericolosi quali il biossido di azoto dall’interno delle automobili