Entro l’8 gennaio 2023 è possibile presentare domanda per ottenere una delle 10 borse di studio dedicate alla formazione di nuove professionalità nei settori dei RAEE e del green marketing
Consorzio CIC: “Necessario valorizzare nella PAC e con sistema di Carbon Credit il reintegro della sostanza organica nel terreno tramite questo fertilizzante organico”
Al via il protocollo d’intesa tra Confcooperative ed Enea volto allo sviluppo e al sostegno delle renewable energy community
Capaccioli (Asacert): “Troppo disordine e troppi loghi ed etichette ambientali. Servono rating unici per una vera transizione green
Avviata la prima sperimentazione nazionale nel modenese, coinvolgendo una trentina di abitazioni, con l’obiettivo di studiare soluzioni innovative per l’utilizzo dei green gas
È stato presentato alla Commissione Europea lo schema italiano in grado di ridurre del 73% i casi di danno ambientale provocati dalle aziende
A partire dal 2025, in Germania, coloro che producono prodotti contenenti plastica monouso dovranno versare un contributo in favore della pulizia di parchi e strade
Si chiama “TES” (Thermal Energy Storage) ed è stato inaugurato in Toscana dal Gruppo Enel
Kyoto Club e Legambiente sostengono la proposta della Commissione Ambiente del Parlamento UE di tagliare gli incentivi alle caldaie ‘fossili’ entro il 1° gennaio 2024
Stabilite per il 2023 nuove riduzioni dei CAC per gli imballaggi in acciaio, legno, plastica, bioplastica e vetro