Il Paese si posiziona al dodicesimo posto nella classifica che valuta i primi 40 mercati mondiali sulla base dell’attrattività degli investimenti in rinnovabili. Usa, Cina e Germania sul podio
La sede diplomatica ha ottenuto il riconoscimento perchè gestisce correttamente il 97% dei residui prodotti in sede
La classifica di GreenPeace Italia e IlFattoQuotidiano.it boccia i supermercati italiani
Avviato in Italia il primo progetto per un riso a ridotto impatto ambientale, con -35% di emissioni di gas serra, -30% di consumo d’acqua e miglioramento di biodiversità e suolo
Un livello di raccolta differenziata che si attesta al 63% e un tasso smaltimento in discarica dei rifiuti del 17,5%: sono alcuni dei risultati delle utilities associate a Utilitalia che emergono dall’edizione 2022 dello studio sulla transizione ecologica
Una ricerca ha rivelato l’intenzione dei cittadini europei di optare per soluzioni di mobilità alternativa, volte ad arginare l’aumento del costo della vita
Pubblicato il Barometro 2022 elaborato dal Gruppo Veolia in collaborazione con Elabe. L’Italia è il Paese al mondo in cui la sensazione di esposizione ai rischi climatici e ambientali è maggiore rispetto alla media mondiale
È attiva una collaborazione virtuosa tra le aziende: Hera recupera gli oli vegetali esausti generati dalle attività dei punti vendita e dai ristoranti delle due catene del Gruppo Cremonini per trasformarli in biocarburante
Entro l’8 gennaio 2023 è possibile presentare domanda per ottenere una delle 10 borse di studio dedicate alla formazione di nuove professionalità nei settori dei RAEE e del green marketing
Consorzio CIC: “Necessario valorizzare nella PAC e con sistema di Carbon Credit il reintegro della sostanza organica nel terreno tramite questo fertilizzante organico”