Un progetto finanziato dall’UE punta a dare una seconda vita al packaging monouso usato su larga scala, che viene rispediti al mittente
Approvato dal Ministero dell’Ambiente lo strumento che punta a incentivare momenti di approfondimento e conoscenza sui temi
Avviato un progetto europeo che coinvolge fotovoltaico, intelligenza artificiale e attività agricole
Sono 6.263 i litri di biogasolio prodotto dalla bioraffineria Eni di Porto Marghera (VE) grazie ai quantitativi di oli vegetali esausti raccolti da Hera presso i locali di Elior Ristorazione
Una ricerca Enea dimostra che, utilizzando i biocombustibili per l’aviazione è possibile ottenere fino al 40% di riduzione dei gas di scarico inquinanti
Finanziato con i fondi del PNRR, il progetto punta a rafforzare le infrastrutture di ricerca italiane impegnate nell’ambito del “Carbon Capture Use and Storage”
La regione si conferma, anche nel 2022, ai primi posti in Italia per gli “eco-bollini” assegnati alle imprese del territorio in un’ottica di transizione ecologica
Grazie alla raccolta differenziata, oggi l’Italia è al primo posto in Europa nel riciclo del packaging in alluminio: il 90,5% delle lattine per bevande sono effettivamente riciclate
Il centro unico, finanziato dal Ministero, sarà realizzato nel depuratore e servirà l’intero territorio dell’ambito bellunese
Il quarto investimento del fondo riguarda l’acquisizione di una quota di maggioranza dell’azienda che produce sistemi per il trattamento delle acque reflue industriali