L’Italia è tra i primi cinque Paesi in Europa, infatti in 15 anni c’è stata una forte accelerata delle regioni italiane, soprattutto sulla riduzione dei gas serra nel comparto energetico. Lombardia al primo posto per numero di brevetti green
Aperta la Consultazione pubblica sulle acque reflue urbane depurate e affinate da impiegare per diversi usi. Le osservazioni potranno essere inviate entro il 31 marzo 2023
Eni Sustainable Mobility e Saipem hanno siglato un accordo per l’utilizzo di carburanti di natura biogenica sulla flotta navale perforazione e costruzione
L’80% degli automobilisti europei vorrebbe contribuire a un settore automotive più green, ma non tutti sono disposti a pagare un sovrapprezzo per prodotti più sostenibili
Con sedici gare, dieci città, quattro continenti e il lancio della GEN3, l’auto da corsa più efficiente al mondo, il campionato automobilistico di auto elettriche da corsa è impegnata per un futuro senza emissioni in linea con i più alti standard mondiali
Il dispositivo per la ripresa e la resilienza è, ancora oggi, un motore fondamentale della trasformazione verde e digitale dell’Unione Europea
Uno studio condotto da ENEA in quattro città italiane dimostra come lavorare da casa consenta di ridurre le emissioni, risparmiare tempo e denaro
Finanziato dall’Unione Europea un progetto volto a ridurre gli sprechi d’acqua nel settore dei trasporti pubblici e privati
Al via il progetto europeo MeloDIZER, coordinato dal Politecnico di Torino, che punta a fabbricare in modo sostenibile i componenti necessari per il riuso e la valorizzazione delle acque contaminate
Un progetto finanziato dall’UE punta a dare una seconda vita al packaging monouso usato su larga scala, che viene rispediti al mittente