La BEI investe 35 milioni di euro in Valle Umbra Servizi per migliorare la resilienza ed efficienza del servizio idrico
Secondo un sodaggio condotto da Stileo, il 52% degli italiani si dichiara più attento alla moda sostenibile rispetto al passato, ma le scelte green passano anche dal portafoglio
All’interno dei bilanci dei consumi elettrici, queste infrastrutture hanno un peso non indifferente; fondamentale, quindi, è ridurre il loro impatto ambientale
Oltre 18mila tonnellate di RAEE raccolti, con una media di riciclo di +94%
Se si vuole raggiungere l’obiettivo “net zero” e mantenere le temperature globali entro i limiti stabiliti dall’Accordo di Parigi, la decarbonizzazione delle supply chain è indispensabile per affrontare il cambiamento climatico
Secondo uno studio sui fondi pensione europei, questi ultimi nel corso del 2024 risultano sempre più attenti alla sostenibilità
Un sondaggio commissionato da Eviosys rivela la crescente domanda dei consumatori, evidenziando che il metallo è la scelta preferenziale
Prende il nome di SatellOmic l’innovativo progetto italiano avviato per monitorare e tracciare l’inquinamento all’interno di laghi e fiumi
Nel 2023 l’Italia ha registrato una riduzione delle emissioni di CO₂ del 7,7% e una forte crescita della produzione di energia da fonti green, ma il traguardo della neutralità climatica è ancora lontano
Cnr, Codiger e CdC RAEE hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione per estendere a tutti gli enti di ricerca pubblici il servizio gratuito di ritiro dei RAEE ‘Dual use’ e promuovere attività di informazione e formazione sulle potenzialità in termini di sostenibilità derivanti dal loro corretto recupero e riciclo