Federbeton e GSE firmano un accordo di collaborazione per far sì che la filiera italiana del cemento e del calcestruzzo possa incrementare l’uso di fonti rinnovabili e migliorare l’efficienza energetica dei propri impianti
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra oggi, 5 giugno, da Ecolight arriva il vademecum per il corretto conferimento dei RAEE: sei semplici regole che possono aiutare a salvaguardare il pianeta
Dall’abbattimento delle emissioni di CO2 alla riqualificazione dei terreni. La ricerca e sviluppo di calcestruzzi basso emissivi e non costruire su terreni vergini o agricoli sono una delle chiavi vincenti
Legacoop Bologna ha supportato il percorso di sviluppo e di accesso ai finanziamenti per le tre comunità, che hanno optato per la forma cooperativa, garanzia di una transizione sostenibile e inclusiva
Un’indagine Ipsos e Fondazione Symbola, in collaborazione con la Camera di Commercio di Brescia, ha portato alla luce i fattori che spingono gli italiani a considerare “sostenibile” un settore e le imprese che vi operano
Grazie alla collaborazione tra Confapi Firenze, Università degli Studi di Firenze e ANFFAS Onlus Firenze è stato avviato un progetto che produrrà energia mantenendo le produzioni agricole per una finalità sociale
Il sistema è già largamente utilizzato in numerosi Paesi allo scopo di incentivare i cittadini a raccogliere e riciclare il packaging di plastica, vetro e alluminio delle bevande monouso
In questo documento, l’azienda racconta i propri obiettivi di sostenibilità e i traguardi raggiunti nel corso dello scorso anno
Enea ha messo a punto l’algoritmo “ORSA”, un sistema in grado di identificare le fonti di inquinamento atmosferico per settore e area geografica
Secondo l’ultima survey di Deloitte buona parte dei giovani italiani ha ridotto il proprio impatto ambientale tramite azioni concrete e ritiene di poter influire sulla società nella sfida della tutela ambientale