Il food waste è un problema sempre più rilevante nella società odierna, che potrebbe essere ovviato utilizzando la tecnologia applicata ai packaging
La green utility lombarda ha sviluppato la strategia di sostenibilità che guiderà l’azienda fino al 2033. La roadmap si articola attorno a 3 pilastri (Sensibili, Resilienti e Innovatori) a loro volta suddivisi in 9 macro-obiettivi, per un totale di 45 indicatori di performance. La risorsa idrica resta al centro della strategia industriale, ma si conferma e si rafforza l’impegno di Gruppo CAP nella mitigazione e nell’adattamento ai cambiamenti climatici
L’edizione di quest’anno di “Piccoli gesti, grandi crimini” ha un focus sui piccoli Raee, dispositivi elettronici d’uso comune (quali le sigarette elettroniche) sui quali vi è ancora tanta disinformazione
Da Bruxelles nuove misure per accelerare gli investimenti fornendo un quadro più preciso della situazione del mercato. Sarà operativo per cinque anni e farà parte della Banca Europea dell’Idrogeno
Per il momento il provvedimento datato 4/6/2024 rimanda a un successivo decreto legislativo che affronterà diversi importanti ambiti di intervento: dalla sorveglianza sanitaria all’individuazione e valutazione dei rischi
L’Italia è il secondo Paese produttore di tecnologie rinnovabili in UE e le imprese operanti nel settore sono più di 37.000
Tecnica Group è capofila: 23.000 scarponi da sci raccolti in tre anni
Sempre più utenti considerano la sostenibilità un fattore determinante per l’acquisto di un prodotto tech, ma per uno su due il principale ostacolo è ancora il prezzo
Il termine ultimo per l’invio delle osservazioni è il 14 luglio
Lo studio di Althesys sull’industria delle rinnovabili evidenzia lo stato di salute del settore tra rischi e opportunità derivanti dal nuovo market design UE. Le buone notizie per le future bollette e l’adeguatezza del sistema elettrico italiano