Realizzato a Brescia un impianto in grado di recuperare l’energia termica dei forni per soddisfare il fabbisogno di 5.000 famiglie
Il premio riconosce l’impegno del Gruppo nel settore della riduzione delle emissioni di metano
Il progetto SO-FREE, al quale partecipa anche Enea, mira a favorire la penetrazione delle energie rinnovabili, riducendo le emissioni di anidride carbonica
Con il programma “Mission Innovation” l’Italia rafforza il proprio impegno verso Cop28: arrivano i finanziamenti in numerosi ambiti per settore pubblico e privato
Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia nel 2030 metà dell’elettricità globale sarà alimentata da fonti green, ma per raggiungere gli ambiziosi obiettivi dell’Accordo di Parigi sono necessarie alcune azioni chiave
La Corte dei Conti sostiene che attualmente il Fondo non stia funzionando: poche richieste, scarso interesse delle Regioni e irrisorio risparmio energetico conseguito
Oggi, nel mix energetico globale, le fonti rinnovabili non sono ancora in grado di sostituire i combustibili fossili
Per ridurre l’impronta ecologica europea delle piccole e medie imprese è necessario implementare programmi di procurement dedicati
Firmato un protocollo d’intesa volto alla condivisione di conoscenze e competenze scientifiche e alla promozione della ricerca e dello sviluppo nel settore della produzione e del consumo di energia
Sfruttando un particolare processo chimico, un gruppo di ricerca ha ideato un sistema che consente di immagazzinare l’energia verde prodotta dalla NH3