L’individuazione di promettenti materie prime da biomassa ottimizza le soluzioni di processo e di prodotto per le bioraffinerie e sviluppa nuove applicazioni per composti di valore
I ricercatori ENEA hanno brevettato un processo innovativo che rende autopulenti gli specchi degli impianti solari
Secondo i dati dell’ultimo report di B Lab Italia, il Bel Paese ha concluso il 2023 al secondo posto in Europa con un totale di 266 B Corp, a pari merito con l’Olanda. Al primo posto si riconferma la Francia, con 376 B Corp
Un condensatore che permette di accumulare energia in pochi nanometri per applicazioni fino a media e alta frequenza. Il lavoro è stato pubblicato su Advanced Materials, la più prestigiosa rivista del settore
Ansaldo Green Tech ha concluso con successo i test sui prototipi, che hanno superato le attese in termini di densità di corrente ed efficienza
Sarà costruito in Sicilia, grazie alla partnership tra il gruppo spagnolo Iberdrola e IB Vogt, avrà una capacità fotovoltaica di 245 MW e sarà in grado di fornire energia pulita a oltre 140.000 abitazioni
Sono positivi gli esiti delle analisi condotte da RSE, in ambito Ricerca di Sistema, per promuovere un possibile scale-up su tutta la catena del valore dei materiali
Sono stati presentati i risultati del progetto ES-PA (Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione), che ha messo 114 prodotti e servizi a supporto delle amministrazioni regionali e locali per l’utilizzo ottimale delle risorse europee e nazionali in campo energetico-ambientale
L’azienda delle tavolette di cioccolato quadrate prosegue il proprio impegno verso l’ambiente
Situato a Dubai, si chiamerà “Mohammed bin Rashid Al Maktoum Solar Park” e, una volta completato, avrà una capacità di 5.000 MW per un valore di 1,4 miliardi di dollari