Menu Chiudi

energia

ECO

Lo stoccaggio dell’elettricità in eccesso

L’UE richiede metodi efficienti di stoccaggio dell’energia per consentire aumenti significativi dei contributi provenienti da risorse energetiche rinnovabili intermittenti come il vento e il sole. La tecnologia per immagazzinare l’elettricità in eccesso, come il metano nelle infrastrutture europee esistenti, potrebbe svolgere un ruolo importante

IT-ESS 3

Lo stoccaggio di eco-energia

Una tecnologia per l’immagazzinamento di energia elettrica da fonte rinnovabile sotto forma di energia termica, che consente di rispondere in maniera efficacie alle nuove esigenze di rapidità e flessibilità di esercizio

PNRR

Il PNRR e l’ambiente oggi

Il Ministero della Transizione Ecologica fa i conti su finanziamenti e progetti: 34,7 miliardi sono stati stanziati per interventi nei settori rifiuti, agrivoltaico, comunità energetiche e biometano. Numerosi sono, inoltre, i bandi in arrivo nei prossimi mesi