Grazie al progetto POLYPHEM è sono stati prototipati componenti per un impianto che offre un’opzione di energia rinnovabile in grado di soddisfare il fabbisogno domestico o di piccole industrie
Nel 2022 il Consorzio Erion Energy ha gestito più di 9.880 di tonnellate di rifiuti di questo genere, grazie anche alle mostre e continue iniziative volte a sensibilizzare i cittadini sul tema
Il Paese si posiziona al dodicesimo posto nella classifica che valuta i primi 40 mercati mondiali sulla base dell’attrattività degli investimenti in rinnovabili. Usa, Cina e Germania sul podio
Al via il protocollo d’intesa tra Confcooperative ed Enea volto allo sviluppo e al sostegno delle renewable energy community
Avvalersi di queste fonti energetiche consente anche di raggiungere l’obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2
Le aziende della Distribuzione Moderna hanno volontariamente scelto di seguire alcune linee guida utili a risparmiare energia
Nell’ambito di un progetto europeo, sono stati avviati i test che mirano a rendere indipendente il continente dal punto di vista energetico attraverso l’uso delle risorse rinnovabili
Sale il numero dei centri di raccolta: nel 2021, in Italia, ne sono stati contati 11.296
La dipendenza italiana da Cina e Russia per l’approvvigionamento di CRM rappresenta una minaccia per la transizione ecologica ed energetica dell’Italia. Il riciclo dei rifiuti tecnologici è una leva strategica per una minore dipendenza estera
È la prima comunità di energia rinnovabile per le aziende italiane e permetterà alle aziende di far fronte all’aumento dei costi dell’energia al fine di raggiungere più facilmente gli obiettivi fissati dal Green Deal europeo