La filiera delle strade è protagonista della transizione ecologica: nel 2021, il riciclo ha permesso di risparmiare 420.000 tonnellate di materie prime
È in fase di sviluppo un impianto, il primo in Europa, per la produzione di elettricità da calore inutilizzato nelle industrie grazie al progetto CO2OLHEAT
L’imbarcazione, partita dal porto di Oslo, nel 2022 prenderà servizio su una rotta di brevissimo raggio, evitando il viaggio di 40.000 camion ogni anno
Si chiama PtL (power-to-liquid) e il Gruppo Lufthansa, partner del progetto, ne acquisterà almeno 25.000 litri all’anno nei prossimi cinque anni
Qualsiasi azienda può adottare strategie al fine di limitare l’impatto delle emissioni di CO2 prodotte nel corso della sua attività
L’azienda ha annunciato l’apertura di una nuova base operativa italiana: un edificio che coniuga innovazione e sostenibilità
Le immatricolazioni di veicoli a CH4 sono aumentate del 22,1% nei primi sei mesi del 2021
La neonata associazione consente di adottare “virtualmente” una porzione di terra al fine di aiutare a sviluppare un’attività di pulizia, salvaguardia e valorizzazione su quel territorio durante tutto l’anno
Rai Documentari presenta un road movie di denuncia sullo stato della risorsa idrica nel nostro Paese, realizzato completamente a impatto zero
La stima dell’Agricultural Outlook 2021 Fao-Oecd parla di un calo nei prossimi anni: le politiche, però, supporteranno sempre più la transizione ai veicoli elettrici e i prodotti di scarto