Il 53% dei manager italiani ha una conoscenza qualificata della legionella pneumophila. Il D.Lgs. 18/2023 riconosce la Legionella come parametro prioritario nei piani di sicurezza delle acque. Solo il 34% ritiene che il D.Lgs. 18/2023 si applichi alla propria realtà lavorativa e il 26% non ne è certo
Al via, in Trentino, i lavori per la realizzazione di un innovativo impianto a basso impatto per il lavaggio dei mezzi agricoli
Il progetto di potenziamento della capacità depurativa dell’impianto, che passerà dagli attuali 364.000 abitanti equivalenti a 619.000 ab.eq., consentirà di risponde alle nuove esigenze del territorio e di ottimizzare la gestione del depuratore stesso
Completato il maxi intervento per il potenziamento della capacità di trattamento dell’impianto di depurazione “Schiavone” e dell’ampliamento del sistema fognario, con 2,4 km di nuove condutture
Firmato il decreto che definisce le misure per il bilanciamento tra esigenze di continuità produttiva e salvaguardia dell’occupazione, tutela della sicurezza sul lavoro, della salute e dell’ambiente nell’area di Priolo
In Danimarca, il Gruppo Carlsberg ha inaugurato il primo birrificio al mondo che dimezza i consumi idrici nel processo di produzione