Il bioCH4 in rete copre i consumi dei trasporti stradali per una mobilità sostenibile. In arrivo dal MASE incentivi per i trattori a biometano e via libera ai distributori mobili in agricoltura
È stato istituito presso il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica un tavolo tecnico permanente con i rappresentanti delle Regioni, delle Province autonome, dei Comuni e del GSE con la finalità di monitorare l’utilizzo della piattaforma SUER
Alea Ambiente e Dismeco lanciano un’iniziativa che unisce sostenibilità ambientale e sociale per donare una seconda vita agli elettrodomestici
Il progetto pilota mira a semplificare il calcolo delle emissioni di CO₂ per favorire la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio
Significativi i progressi compiuti nel miglioramento della trasparenza e della sostenibilità ambientale dei prodotti legati all’idrogeno e alle celle a combustibile è possibile
Secondo un recente studio, si tratta di una soluzione multi-tecnologica in grado di aiutare l’Europa a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione a breve termine
Al via sul sito del MASE l’aggiornamento rivolto a operatori del settore e fruitori dei centri di raccolta comunali e intercomunali
Risparmiare sulla bolletta e migliorare il comfort di casa? Si può, grazie all’allenamento energetico ideato da Enea
Rekeep sperimenta quest’innovazione nel settore della consegna e del ritiro di lenzuola e divise presso le strutture sanitarie. La controllata Servizi Ospedalieri sarà la prima azienda in Italia a utilizzare in ambito sanitario la soluzione RE.WIND
La produzione off-grid di biometano rappresenta un mercato in forte espanzione e il fattore più importante per un progetto sostenibile è la disponibilità in loco delle biomasse