Il marchio del Gruppo Belron nel 2024 aumenta le tonnellate di vetro riciclato dai parabrezza sostituiti nei suoi centri di assistenza (+16%) grazie alla collaborazione con Eurovetro Recycling
Dall’Impact Report 2023 emerge che l’azienda, nel corso dello scorso anno, ha contribuito a evitare che 121.686.720 pasti andassero sprecati, con un aumento del 46% rispetto al 2022
Il MASE pubblica l’avviso permanente per l’invio di manifestazioni di interesse alla nomina in qualità di componente della commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale via-vas
Attraverso logiche di machine learning e AI degli I-Chiller di Simbiosi, l’azienda risparmierà 450 tonnellate di CO₂ equivalenti all’anno, pari a quelle assorbite da circa 12.500 alberi
Il generatore con cella elettrolitica alcalina sarà utilizzato per condurre sperimentazioni industriali avanzate
Da una ricerca di DS Smith emerge che 5 mln di tonnellate di packaging in carta e cartone, per un valore fino a 1 mld di euro potrebbero essere aggiunti ai flussi di riciclo entro il 2030, a patto che il riciclo di questo materiale aumenti del 9% nell’Unione Europea
Situato a Dubai, si chiamerà “Mohammed bin Rashid Al Maktoum Solar Park” e, una volta completato, avrà una capacità di 5.000 MW per un valore di 1,4 miliardi di dollari
L’azienda lancia un progetto per ridurre di circa il 20% l’utilizzo di questo materiale, stimando una riduzione di 5 tonnellate e un utilizzo medio di materiale riciclato dell’80%
È l’unica azienda veneta selezionata per l’acquisto di crediti che contribuirà a sostenere i costi di una gestione green di oltre 26.000 ettari di foreste nel Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano e ad assorbire più CO₂ dall’atmosfera contribuendo alla mitigazione climatica
L’Agenzia dovrà coordinare dieci agenzie dell’energia europee allo scopo di ridurne i consumi al 2030