Il JRC della Commissione Ue ha avviato una consultazione sul tema. Il termine ultimo per partecipare è il 30 giugno
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per adeguare la normativa sul settore minerario al regolamento Ue: nuove procedure semplificate
Metodologie innovative e brevetti per massimizzare il recupero e la valorizzazione dei materiali presenti nei pannelli FV a fine vita e renderli disponibili all’industria
Gestione rifiuti, Assoambiente: “Per cogliere le sfide dell’economia circolare servono maggiore concorrenza sul mercato ed efficienza del servizio”
Quasi un milione di euro solo nel primo anno per migliorare la differenziata a Roma, Bari, Napoli, Palermo, Messina, Catania e Reggio Calabria
“Opportunità per affermare valore economia circolare nelle scelte energetiche”, dichiara il ministro Picchetto sull’avvio della quarta procedura a valere sul PNRR
I tre Paesi firmano una dichiarazione di intenti per accelerare lo sviluppo di un corridoio di importazione dell’idrogeno
Tra i principali risultati registrati nel 2023 vi è la riduzione del 43% delle emissioni rispetto al 2019, il recupero del 95% dei rifiuti e il risparmio di 496 tonnellate di packaging dal 2021
Siglato un accordo fra Consorzi di bonifica in Toscana ed Emilia Romagna per il riciclo e il recupero della plastica in agricoltura
Gli e-fuels potrebbero alimentare il 4% del trasporto marittimo europeo al 2030. Secondo la mappatura effettuata da T&E, però, solo un terzo dei progetti per produrre questi carburanti è al sicuro. L’industria teme il mancato assorbimento della produzione da parte del settore navale.