Al via il progetto nato allo scopo di incentivare lo sviluppo delle comunità energetiche in Italia
È prevista la realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di 7 GWh di energia elettrica annui per 25 anni. Il 14% della produzione energetica servirà per l’autosostentamento di Cap e la parte restante verrà immessa in rete.
Un investimento da parte di A2A di circa 11 milioni di euro con una concessione ventennale
Dal 5 al 7 marzo 2025 alla Fiera di Rimini di Italian Exhibition Group, l’evento dedicato alla transizione e all’efficienza energetica. Respiro sempre più internazionale, spazio per l’innovazione e nuovi focus tematici per una panoramica a 360° sul mercato dell’energia
La settima tappa della campagna di Assoambiente ha permesso visite guidate allo stabilimento di Humana People to People Italia in provincia di Milano
Terna può avviare procedure di approvvigionamento, prima asta entro giugno 2025 per gli elettrochimici. Pichetto: “Avanza il nuovo disegno di mercato costruito su sviluppo e integrazione rinnovabili”
Sono stati pubblicati i risultati del nuovo Energy Transition Outlook di DNV
Sono incoraggianti i dati dell’ultima relazione del MASE: nel 2023 meno dipendenza dall’estero e più rinnovabili
Ben 3,64 miliardi di euro per mobilità e industria sostenibile. Il nostro Paese è in forte ritardo in confronto a Francia e Germania
Le PMI italiane incontrano numerose difficoltà nella transizione verso modelli di business sostenibili e digitalizzati. È fondamentale fornire supporto volto a superare le barriere burocratiche e permettere l’accesso ai fondi pubblici disponibili
Con la crescente consapevolezza delle problematiche ambientali e sociali a livello globale, i viaggiatori stanno diventando sempre più esigenti nelle loro scelte per le mete di viaggio: ben il 64% è disposto a pagare un extra pur di scegliere opzioni di viaggio ecologiche che rispettino i criteri ESG