Il Gruppo bergamasco, attivo nel mercato del packaging industriale e quotato all’Euronext Growth di Milano, ha ridotto del 2% i consumi energetici e destinato il 96% dei rifiuti prodotti al riciclo
Secondo la ricerca globale di Colt che ha coinvolto 1.500 leader IT in tutto il mondo, il 71% dei CIO ha un ruolo cruciale nella definizione delle strategie di sostenibilità delle aziende e più di un leader IT su cinque desidera informazioni su come l’IA può influire sugli obiettivi di sostenibilità
ANPAR commenta positivamente i lavori del tavolo permanente istituito dal MASE dopo l’entrata in vigore del Regolamento
Il report compilato da Enea mostra risultati incoraggianti: per la prima volta, nel 2023 le classi meno efficienti risultano sotto il 50%
Gli operatori del settore: sì alla valorizzazione del contributo dell’economia circolare alla decarbonizzazione
Federalimentare guarda al futuro. Agrifoodtech in Italia enormi potenzialità ma pochi finanziamenti
Alla Camera convegno con il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin: Tra un mese piano nazionale idrogeno
Al via il progetto nato allo scopo di incentivare lo sviluppo delle comunità energetiche in Italia
È prevista la realizzazione di impianti fotovoltaici per la produzione di 7 GWh di energia elettrica annui per 25 anni. Il 14% della produzione energetica servirà per l’autosostentamento di Cap e la parte restante verrà immessa in rete.
Un investimento da parte di A2A di circa 11 milioni di euro con una concessione ventennale
Dal 5 al 7 marzo 2025 alla Fiera di Rimini di Italian Exhibition Group, l’evento dedicato alla transizione e all’efficienza energetica. Respiro sempre più internazionale, spazio per l’innovazione e nuovi focus tematici per una panoramica a 360° sul mercato dell’energia