I leader di settore dimostrano presidio totale delle dimensioni Ambientale, Capitale Sociale e Capitale Umano (100% del campione) meno di quelle relative a Modelli di Business e Innovazione (75%) e Governance (75%). ESG materiali scelti con maggiore frequenza quelli su Rispetto dei Diritti Umani (100%), Sicurezza dei Dipendenti (87,5%) e Riduzione delle Emissioni (75%)
In vista della COP29 (Azerbaijan, 11-22 novembre) Babbel svela i tabù nascosti dietro le complesse dinamiche legate al cambiamento climatico
Sarà uno strumento strategico per diffondere le buone pratiche di raccolta differenziata e riciclo dell’organico e delle bioplastiche compostabili e fornirà informazioni su normative, approfondimenti scientifici, offrendo chiarimenti e risposte a dubbi per aumentare la qualità e la quantità della raccolta della FORSU
La Relazione sullo Stato della Green Economy 2024 fotografa le performance di settori strategici per l’economia di domani. Bene emissioni CO₂, economia circolare e biologico, inarrestabile il consumo di suolo
Sono stati pubblicati i dati del report di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore sulle performance ambientali delle città italiane. Reggio Emilia migliore città, sui 106 capoluoghi, per performance ambientali supera Trento e Parma al secondo e terzo posto
La ricarica bidirezionale potrebbe far risparmiare ai conducenti di veicoli elettrici fino al 52% sulla bolletta elettrica annuale
Secondo una ricerca commissionata da Unieuro, il 62% degli Italiani non conosce il significato dell’acronimo RAEE e il 9% non lo ha mai neppure sentito nominare. La catena di distribuzione ha lanciato una campagna per sensibilizzazione sul corretto smaltimento dei raee
Nei nostri oceani sono presenti tra i 75 e i 199 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica e si prevede che entro il 2050 la plastica supererà la quantità di tutti i pesce presenti nel mare
Insieme ai temi, le soluzioni e le tecnologie più innovative per affrontare la transizione green, paradigma per un’economia che guardi al futuro, nello scenario atteso del nuovo Green Deal europeo. A Rimini dal 5 novembre al via la 27a edizione della manifestazione internazionale organizzata da IEG. Oltre 1.600 brand e buyer da oltre 100 Paesi
È stata avviata in circa 100 mercati a Roma l’iniziativa che prevede la presenza di apposite postazioni di raccolta, presidiate da personale qualificato durante gli orari di apertura delle strutture. L’obiettivo è duplice e passa anche per la sensibilizzazione dei cittadini