La produzione off-grid di biometano rappresenta un mercato in forte espanzione e il fattore più importante per un progetto sostenibile è la disponibilità in loco delle biomasse
Il Centro Sud Italia come ponte per ampliare gli orizzonti del servizio idrico verso i Paesi del bacino del Mediterraneo, grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia già operative e tante partnership importanti
Secondo l’analisi condotta da T&E basterebbero poco più di 2€ a biglietto (di un volo intercontinentale) per ridurre l’impatto delle contrail, le emissioni non-CO₂ dell’aviazione che pesano di più sul clima
La compagnia aerea spagnola promuovere lo sviluppo di SAF organico da rifiuti agricoli. Una versione ottenuta da scarti agroforestali o oli esausti è già in uso ed è stato dimostrato che può ridurre le emissioni di CO₂ di oltre l’80% rispetto al carburante tradizionale
Una spinta per favorire la raccolta dei RAEE e garantire l’immissione sul mercato di prodotti conformi alla relativa normativa europea
I paesi più lungimiranti in ottica riciclaggio delle autovetture sono la Germania, a pari merito con Grecia e Romania, seguita da Croazia (2°) e Ungheria (3°). L’Italia si piazza al 5° posto
Presentata la relazione sullo Stato della Green Economy 2024: le performance dei temi strategici per l’economia di domani
A Ecomondo la Piattaforma Tecnologica Nazionale del Biometano fa il punto sul settore: “Biometano in crescita ma serve garantire l’accesso alle reti più efficienti e meno burocrazia”
Spostare gli investimenti pubblici dai sussidi a combustibili fossili e costruzione di strade a combustibili verdi e reti elettriche per mantenere competitività europea: lo studio di T&E
Assoambiente chiede parametri europei di monitoraggio più efficaci. Testa: “Il nostro Paese detiene il primato assoluto nel riciclo dei rifiuti, è secondo per indice di produttività dalle risorse e quarto per livello di circolarità. Un’eccellenza che va ben oltre i parametri europei, oggi poco efficaci per misurare la reale ‘circolarità’ delle economie dei singoli Paesi”