Il progetto “Hydrogen Experience” lanciato da Assogastecnici mira a sostenere il passaggio ad economie di scala che agevoleranno l’avviamento di una filiera dell’H2, in particolare di quello verde
Le strategie di decarbonizzazione globali vedono l’idrogeno sempre più protagonista. Il vettore energetico è destinato a ricoprire un ruolo di primaria importanza in diversi settori, dai trasporti agli usi civili, e si rivela particolarmente importante per tutte quelle filiere industriali che faticano a ridurre le emissioni climalteranti, cosiddette ‘hard-to-abate’. Le soluzioni di SICK per supportare la transizione all’idrogeno dei settori difficili da decarbonizzare
Nebbia artificiale, con infinitesimali quantitativi di acqua, sugli effettivi punti di emissione polverosa grazie agli impianti e ai prodotti a marchio Barra Project International
Barra Project International Srl ha il piacere di informare che il nebulizzatore micronizzatore AIROX® MEDITERRANEO per captazione ed abbattimento di polveri industriali è stato selezionato da SOLIDS per comparire nella INNOVATION GALLERY in occasione dell’evento fieristico a Parma il 14-15 giugno 2023
Il 77% delle imprese produttive sostiene l’H2 come parte della propria strategia di miglioramento energetico e il 27% intende sperimentarlo o implementarlo nei prossimi due anni per accelerare gli obiettivi di Net Zero. L’8% dice di aver già installato impianti di cogenerazione hydrogen-ready e il 33% dichiara che i costi energetici rappresentano la principale motivazione che spinge l’adozione dell’idrogeno
La Commissione Europea ha aggiornato gli orientamenti volti ad aiutare gli Stati membri a elaborare misure per l’accelerazione della green transition
Enea e Università di Cassino hanno calcolato l’invecchiamento dei sistemi di accumulo nelle stazioni di ricarica per veicoli elettrici e l’impatto sui costi di realizzazione e gestione di colonnine dotate di impianti fotovoltaici
La Commissione UE introduce nuovi diritti dei consumatori per rendere semplice e conveniente la riparazione dei beni danneggiati, a scapito della loro sostituzione
Moda sostenibile, agritech, energie rinnovabili e mobilità green. Sono solo alcune sfide su cui le startup selezionate dovranno sfidarsi per aggiudarsi la possibilità di sviluppare il proprio progetto pilota
Ma cosa è in concreto questa energia rinnovabile H24 e dove viene estratta, vantaggi e ostacoli, impieghi possibili, normativa di riferimento e quadro burocratico