Menu Chiudi

Novità

Decreto “hard to abate”: il ruolo dell’idrogeno nella riduzione delle emissioni

Le strategie di decarbonizzazione globali vedono l’idrogeno sempre più protagonista. Il vettore energetico è destinato a ricoprire un ruolo di primaria importanza in diversi settori, dai trasporti agli usi civili, e si rivela particolarmente importante per tutte quelle filiere industriali che faticano a ridurre le emissioni climalteranti, cosiddette ‘hard-to-abate’. Le soluzioni di SICK per supportare la transizione all’idrogeno dei settori difficili da decarbonizzare

Le aziende italiane scelgono l’idrogeno

Il 77% delle imprese produttive sostiene l’H2 come parte della propria strategia di miglioramento energetico e il 27% intende sperimentarlo o implementarlo nei prossimi due anni per accelerare gli obiettivi di Net Zero. L’8% dice di aver già installato impianti di cogenerazione hydrogen-ready e il 33% dichiara che i costi energetici rappresentano la principale motivazione che spinge l’adozione dell’idrogeno