Un’iniziativa europea per automatizzare e favorire la produzione su larga scala di sistemi (celle a combustibile ed elettrolizzatori) a ossidi solidi
Avviato il progetto “ORANGEES” allo scopo di individuare materiali sostenibili e sicuri per realizzare sistemi di accumulo sempre più attenti all’ambiente
Confermato anche per il 2024 il Bonus Pubblicità….approfittane! Hai tempo fino al 2 aprile. Sponsorizza la tua attività su Hi-Tech Ambiente!, perché con Hi-Tech Ambiente la tua azienda cresce!
I dati CREST di Circana rivelano che i consumatori sono attenti alla sostenibilità anche fuori casa e la maggioranza apprezza la doggy bag e sarebbe disposto a portarsi a casa i propri avanzi se ne avesse la possibilità
All’infoday del MASE, in collaborazione con ENEA e Confindustria, sono state fornite informazioni sui programmi di finanziamento e sui nuovi bandi e strumenti utili a presentare proposte progettuali di successo
La neo area produttiva sorge su un terreno di 24.000 mq e ha un’estensione di oltre 11.000 mq, è dotata di un impianto fotovoltaico da 240 kW e di ben 23 carriponte
Confermato anche per il 2024 il Bonus Pubblicità….approfittane! Hai tempo fino al 31 marzo! Sponsorizza la tua attività su Hi-Tech Ambiente, perchè con Hi-Tech Ambiente la tua azienda cresce!
Il più grande impianto del centro Italia sarà costruito alle porte di Frosinone e alimenterà l’area industriale della città laziale. Avrà una capacità di circa 400 tonnellate l’anno di H2
L’impianto di essicazione fanghi EFT Cartigliano lavora a bassa temperatura, riduce del 70% la massa e il volume dei fanghi grazie dell’evaporazione dell’acqua contenuta, riducendo l’umidità dall’85% in ingresso al 10% massimo in uscita
Grazie al condition monitoring è possibile monitorare in continuo lo stato dei sensori negli impianti per la gestione dei rifiuti. Vediamo in che modo con SICK.