Due giornate di incontri one to one e conferenze su problematiche ambientali presso il Parc Hotel di Peschiera del Garda (VR)
Grazie a una nuova tecnologia, i consumatori possono ricevere eco suggerimenti e bilanciare l’impatto climatico dei prodotti acquistati
È stata sviluppata una nuova tecnologia di fotovoltaico adesivo ed ecologico, con una bassissima impronta di carbonio e numerose proprietà vantaggiose
Sviluppate soluzioni innovative volte a trasformare i rifiuti provenienti dall’industria della pasta di legno e della carta in una preziosa risorsa per altri settori
La messa a punto, grazie al progetto NoAW, di nuove tecnologie e biomateriali, promuovendo anche la prevenzione dei rifiuti e il loro riutilizzo e riciclo
Fino a metà marzo sono ammessi i contributi per migliorare la comprensione dell’intero impatto ambientale delle materie plastiche durante il ciclo di vita
Al via una nuova linea di ricerca Enea che punta a rendere le batterie litio-zolfo un prodotto competitivo, per costi di produzione e prestazioni, rispetto a quelle litio-ione
Realizzato un dimostratore costituito da pannelli solari bifacciali installati perpendicolarmente al terreno di un pascolo allo scopo di misurare gli effetti agronomici dell’impianto e la produzione energetica
Efficaci interventi in falde contaminate tramite l’iniezione nel sottosuolo di sospensioni di micro e nano particelle reattive, ossia reagenti economici ed ecocompatibili
A partire da plastica riciclata di bassa qualità destinata a discarica o a incenerimento a un sostituto competitivo e riutilizzabile del compensato per l’edilizia