Sistema di regolazione innovativo e brevettata geometria conica, che rivoluziona il concetto di monovite, annullando la necessità di manutenzione ed aumentandone l’efficienza e la durata utile
Una cittadina con un glorioso passato industriale, dotata di ben 7 impianti di piccola taglia, che si “ricicla” a vocazione turistica
Per centrare l’obiettivo Net Zero Carbon e abbattere le emissioni di CO2 del pianeta, occorre adottare tecnologie di stoccaggio del carbonio. Una tecnologia rivoluzionaria che, in sinergia con idrogeno ed elettrificazione, può portare a grandi risultati. Ne parla con Andrea Galdino, Sales Manager Process Automation, Custody & Process Metering di SICK
Se per te e la tua azienda le tematiche ambientali, di sostenibilità e di riduzione energetica sono divenute un importante driver di crescita anche per offrirti un vantaggio competitivo sul mercato e ti serve una realità dinamica, flessibile e terza, per supportarti in questo processo: EcoGreenLab è la soluzione che fa per te!
Il futuro della pompa monovite è iniziato: vita utile moltiplicata e costi del ciclo di vita notevolmente ridotti. Con il suo rivoluzionario sistema di regolazione e l’avviamento automatico intelligente, la nuova macchina è sinonimo di massima efficienza
Visione a 360° delle soluzioni di triturazione e pompaggio per numerose applicazioni. Un efficace portfolio prodotti digitale
Un’alleanza importante per promuovere soluzioni di decarbonizzazione e chimica verde
Tecnologie ausiliarie by Barra Project International: pulitori robusti, compatti e versatili per tappeti trasportatori, in abbinamento a nebbia artificiale per contenere il pulviscolo industriale
Produrre energia dai rifiuti, recuperare energeticamente le biomasse, tendere all’efficienza degli impianti e delle risorse, sono tra i principali benefici ottenibili dall’impiego delle tecnologie MVT – MION VENTOLTERMICA
L’azienda ha realizzato due nuovi impianti di purificazione e liquefazione per produrre Gas Naturale Liquefatto, utilizzato come biocombustibile per i trasporti pesanti. Ciascun impianto ha una capacità fino a 6 tonnellate/giorno